
RISTORANTE del DUOMO BICERIN.
Un ambiente cordiale, dove i proprietari accolgono con tanta cortesia quanta professionalità gli avventori, in modo da farli sentire sempre a loro agio.

MATERIE PRIME – La struttura è il luogo ideale per ogni momento della giornata, dal pranzo alla cena dal martedì alla domenica. Tutte le portate presenti sul menù del locale sono preparate utilizzando ingredienti freschi e del territorio, genuini e d’eccellente qualità. Le nostre specialità sono tipiche della cucina piemontese e il nostro Chef Denis Ferraro e specializzato nella cucina tipica Piemontese.
DA NON PERDERE – Consigliatissime i nostri plin artigianali delle Langhe al sugo di Brasato al barolo, la bagna càuda con verdure di stagione, il vitello tonnato cotto a bassa temperatura con salsa Monferrina, tajarin artigianali con Castelmagno, zucchine, nocciole e tartufo nero, battutta di Fassona, il fritto misto piemontese con i suoi bagnet e il nostro ragù di cervo, il bollito Piemontese nel periodo invernale come da tradizione, i nostri piatti di antipasti misti e molto altro ancora.
DOLCI – da provare il nostro bònet, tiramisù, tarte tatin e il famoso Bicerin di cui siamo fra i cinque locali migliori dove berlo a Torino secondo la classifica online!
*Per allergie e allergeni rivolgersi al personale di sala
Antipasti
€ 14
Crostino di pane,burro con acciughe al bagnet verde
Tomini con bagnet
Peperone con bagna càuda
Piatto di antipasti Piemontesi
€ 26
Crostino di pane,burro con accciughe al bagnet verde
Vitello al punto rosa con salsa tonnata dello Chef
Peperone con bagna càuda
Tomino con bagnet
Albese con sedano e grana padano
Girello di vitello cotta a bassa temperatura con salsa tonnata Monferrina
€ 16
Bagna Càuda della nonna con verdure di stagione, uova e albese
€ 23
Albese di vitella Piemontese con gocce di bagna càuda e juliene di peperoni
€ 16
Albese con sedano e grana
€ 16
Albese di vitella Piemontese con gocce di mozzarella di bufala e tartufo nero
€ 16
Tris del Duomo
€ 26
Albese con gocce di bagna càuda e juliene di peperoni, Albese con sedano e grana, Albese
con gocce di mozzarella di Bufala e Tartufo nero
Taglieri
Piccolo € 25 – Grande € 35
Tagliere piemontese di affettati
Salumi misti di Cavour, affettati tipici Piemontesi, frutta fresca e secca
Taglieri di formaggi tipici piemontesi
Toma piemontese e formaggi montani con marmellate, creme salate, frutta fresca e secca
Tagliere piemontese di affettati e formaggi
Salumi misti di Cavour, affettati tipici Piemontesi e formaggi tipici Piemontesi con marmellata, creme salate, frutta fresca e secca
Piatti con Tartufo
Albese con fonduta di taleggio e Tartufo
Tartufo nero € 26
Uovo al Cereghin con Tartufo
Tartufo nero € 22
Tartare con uovo al Cereghin e Tartufo
€ 31
Chicche di patate al burro di montagna e Tartufo
€ 27
Tajarin artigianale con burro e Tartufo
€ 25
Rigatoni artigianali alla carbonara con guanciale DOP e tartufo
€ 27
Ravioli con burro e Tartufo
€ 27
5,5Primi del Giorno
Tagliatelle artigianali dello chef con ragù bianco di Fassone
€ 15,5
Chicche di patate artigianali con pomodorino,basilico,salsiccia di Bra e scaglie di Castelmagno
€ 13,5
Risotto carnaroli di Vercelli con Robiola,fichi e polvere di prosciutto crudo
€ 15,5
Ravioli artigianali con sugo d’ arrosto della vena
€ 15,5
Rigatoni artigianali alla carbonara con guanciale IGP e Tartufo nero
€ 27
Tajarin con Castelmagno,zucchine e nocciole
€ 13,5
Secondi del Giorno
Fritto misto Piemontese
( cotoletta di pollo, fettina di vitello, polpette, salsiccia, fegato, fettina di lonza, semolino, pavesino , gianduiotto, amaretto e mela)
€ 28
Finissima di vitello con rucola,pomodorini e contorno
€ 21
Gran carpione Piemontese dello chef
€ 19
Tartare di vitello Piemontese con acciughe,capperi,senape e polvere di peperone
€ 19
Menu Degustazione
Antipasto + Primo
€ 18
Antipasto + Secondo
€ 22
Primo + Secondo
€ 24
Antipasto + Primo + Secondo
€ 29
Antipasto + Primo + Secondo + Dolce + Caffè
€ 34
Antipasti
Tomini con bagnet
Peperone con bagna càuda
Primi
Raviolo al sugo d’arrosto
Chicca di patate con pomodoro,basilico,salsiccia di Bra e scaglie di Castelmagno
Secondi
Tartare di Bra con gelato al parmigiana
Arrosto della vena con patate
Dolce a scelta
Menù bambini
Pasta al pomodoro, cotoletta, patate e bibita
15€
Cotoletta e patatine
10€
€ 3,5
Bevande Piemontese in Vetro Lurisia aranciata
€ 3,5
Estathè Limone vetro Ferrero
€ 3,5
Estathè Pesca vetro Ferrero
€ 3,5
Acqua Gasata
€ 3
Acqua Naturale
€ 3
Bevande
Bevande Piemontese in Vetro Lurisia Chinotto
€ 3,5
Bevande Piemontese in Vetro Lurisia Gazzosa
€ 3,5
Bevande Piemontese in Vetro Lurisia Tonica
€ 3,5
Mole cola vetro la Coca Torinese
€ 3,5
Mole cola zero vetro la Coca Torinese
€ 3,5
Aranciata amara vetro Lurisia
€ 3,5
Caffè
€ 2
€ 2,5
€ 3,5
Aperitivo Torinese
Martini Riserva speciale Rubino
€ 5
Martini Riserva speciale Ambrato
€ 5
Punt e Mes punta di Vermouth e mezzo di amaro
€ 5
€ 7
Gin Bordiga Smoke e tonica Abbondio
€ 10
Amari Piemontesi
Amaro Bordiga cento erbe
€ 5
Amaro Gabelle “Via del Sale” amaro di Torino
€ 5
Amaro Mentha 1911 Luigi Fassio
€ 5
Amaro delle Langhe
€ 4
Amaro di Torino Vicenzi
€ 4
Amaro San Simone di Torino
€ 4
Amaro China Martini servito caldo
€ 4
Amaro Berta d’erbe 28 di via San Nicolao
€ 8
Amaro alle erbe di Col del Lys
€ 4
Whisky Italiano
Whisky Puni Vina affinato in botti di Marsala
€ 8
€ 12
Liquori Piemontesi
€ 4
Birre
Birra alla Spina Baffo d’oro
Piccola € 4 / Media € 6,5
Birre Artigianali Piemontesi
BALADIN
Artigianale da filiera agricola Italiana cl.33
€ 7
Una blanche tutta italiana dal tipico colore giallo paglierino leggermente velato. Dalla schiuma fine si diffondono profumi di agrumi (scorza d’arancia) e spezie (coriandolo). Prodotta con acqua delle Alpi Marittime, all’assaggio spicca l’equilibrio dei cereali (malto d’orzo e frumento crudo) che si armonizzano con le note di agrume e l’erbaceo del luppolo, rendendola molto
rinfrescante e appagante allo stesso tempo.
WITBIER (BLANCHE) ALL’ ITALIANA
Dal classico color marrone tonaca di frate, la Leön si presenta con una bella schiuma compatta e persistente di color nocciola e, al primo impatto, un profumo fruttato di frutta cotta nel forno a legna pervade l’olfatto di chi si appresta a berla. A seguire, sfumature di caffè si armonizzano con quelle legnose che virano, a mano a mano che la birra tende a scaldarsi, verso note più piene di cioccolato. Al palato spicca immediato il calore dei suoi nove gradi con un accenno di amarene sotto spirito, che lascia subito il posto al tostato dei cereali che accarezzano la bocca con sentori di cioccolato, fave di cacao e caffè. Una birra tendenzialmente dolce e dal corpo importante, complessa ma molto godibile.
BELGIAN STRONG DARK ALE
Una birra che si presenta di colore ambrato brillante con schiuma bianca. Al naso, evidenti note agrumate di mandarino unite a sentori di melone e mango. In bocca risulta evidente la particolare rilettura delle classiche IPA inglesi dove il ceppo di lievito selezionato e coltivato nel birrificio ne determina l’imprinting assolutamente Baladin. Una birra sorprendentemente beverina che lascia la bocca pulita e appagata, grazie alla sua equilibrata amaricatura e all’armonia tra i luppoli usati.
INDIA PALE ALE (IPA) ALL’ ITALIANA
Una blanche di color giallo paglierino, leggermente velata ed opalescente con schiuma fine e moderata, che al naso esprime subito piacevoli note agrumate e una delicata speziatura che sale a mano a mano che la birra acquista calore. Si presenta poi, al palato, con una piacevole armonia di cereali ed agrumi che si compenetrano fondendosi, in seguito, in un delicato equilibrio floreale e speziato. Questo porta ad un finale leggermente erbaceo lasciando il posto, in bocca, a un’esile e stuzzicante nota pepata.
WITBIER (BLANCHE)
NAZIONALE
Anche nella versione senza glutine, Nazionale Gluten Free si presenta di colore giallo intenso, con una delicatissima velatura e una schiuma bianca e fine di buona persistenza. I suoi profumi rimangono altresì delicati mantenendo uguale equilibrio tra le parti maltate, fruttate ed erbacee ed un’inalterata leggerezza. È nel momento della bevuta che Nazionale Gluten Free manifesta qualche piccolissima differenza nel gioco di incastri tra i singoli elementi gustativi per l’apporto del riso – utilizzato per abbattere la componente glutinica – che aggiunge una nota secca a quelle di camomilla.
BLONDE ALE